
Il racconto di Lorena - Il mio primo Passatore
RUNNERS&WRITERS
Anno 2 - numero 74
Mercoledì 29 maggio 2013
Anno 2 - numero 74
Mercoledì 29 maggio 2013
Il mio primo Passatore
Il Passatore non si racconta, si vive.Non è una corsa, è oltre...
oltre i limiti, oltre la fatica, oltre ogni pensiero...
Ancora oggi, anche se sono passati tre giorni, è per me difficile raccontare quello che è stato e quello che ancora è.
Non ci si può fermare al tempo, ai chilometri, al meteo, al freddo...Ai complimenti e all'incredulità di amici conoscenti e colleghi si sommano tante domande: cos'hai mangiato, quanto hai bevuto, faceva freddo, ha piovuto, hai corso sempre, a che punto ti è venuta la crisi, quante volte hai fatto pipì, hai male alle gambe??
Domande... alle quali rispondo ma che rimangono domande... "inutili"...
Quello che si vive, quello che si prova, quello che resta va oltre tutto quello che è la "normale" gestione di una "normale" gara.
Testa, cuore, emozione... nel buio con lo spirito del Passator Cortese che sussurra... "non ce la farai...", tu sola con il tuo pensiero... io ce la faccio... certo che ce la faccio...
Passo dopo passo, l'emozione esplode e un nodo alla gola sale appena intravedo il cartello "Faenza" e sotto l'indicazione "km 96"
Ci sono, Faenza mi accoglie... 97... 98... 99... vedo il traguardo, sento la voce di Monica gridare "lori sei stata grande"... non vedo, non capisco, lacrime... IO CE L'HO FATTA!
9:48:55 stampato sul crono... ma non mi interessa
Contro tutto, contro tutti... io Ho Conquistato Il Mio Passatore!
Lorena Brusamento
altri racconti di Lorena:
Il racconto di Lorena - Spartathlon 2015
Allegati
Clicca qui se vuoi aggiungere un commento
Per procedere è necessaria l'autenticazione. Sei pregato di effettuare il login o di registrarti per un nuovo account.
complimenti a Lorena
conosco Lorena dallo stage dello scorso agosto a Livigno e avevo capito che avrebbe raggiunto questo straordinario obiettivo perchè ,oltre all'allenamento e ai consigli preziosi e professionali di Orlando, semplicemente ci credeva e nella corsa se vai in difficoltà fisicamente ma la testa ti sostiene arrivi in fondo e Lorena di testa è ancora più forte che fisicamente!!!
fantastica lory...
Luca
Public30/05/2013 14:05:57
COMPLIMENTI
tantissimi complimenti: "TU CE L'HAI FATTA!" E solo questa consapevolezza è la cosa importante! Per gli altri! Per te le cose importati sono questa consapevolezza e tutte le sensazioni vissute durante la gara che solo tu sai! Sonia, una "semplice" maratoneta (neofita, per giunta)
Public30/05/2013 16:33:42
complimenti ma...
...contro tutti? perche' contro tutti?
Public02/06/2013 14:28:06
complimeti...ma....
contro tutti...perchè...ci sono ragioni e motivazioni che non possono essere spiegate, rimangono un segreto, una cosa tutta mia...
A Sonia, semplice maratoneta, posso solo dire che anch'io ero e sono una semplice maratoneta...ed ho imparato che, a volte, i sogni diventano realtà!
Public03/06/2013 13:31:05
congratulazioni
si, sono convinto che sia una corsa molto "di testa", però deve "esserci" anche il fisico, per forza. Io non me ne intendo di "cento" però il tuo tempo mi sembra proprio niente male!!. bravissima!!!!!.
Public03/06/2013 13:48:41
Passatore
Ciao Lorena, leggere le tue righe mi ha commosso(tra l'altro, il tuo tempo è da urlo!). Capisco le tue senzazioni poichè sono quelle di tutte le persone che hanno affrontato la mitica 100 km e sono giunte al traguardo. Quest'anno ho preparato il Passatore come gli scorsi anni, ma ad una settimana dalla gara mi sono alzato un mattino e ho deciso che non avrei partecipato semplicemente perchè la mia testa non era pronta (problemi lavorativi, serenità offuscata, ecc.). La testa per un centista (ma per qualsiasi runner e sportivo) è importante quanto la preparazione fisica: una senza l'altra vuole dire, secondo me, essere pronti a metà. "Contro tutti" perchè tutti quelli che non hanno mai corso una 100 km ti dicono che sei matto e se non lo dicono lo pensano. Grande Lorena! Ci vediamo il prossimo anno a Firenze? Luca
Public03/06/2013 15:43:12
Sono belle emozioni
Fra testa e gambe, il Passatore è una esperienza che ti resta dentro. Chissà se sarò mai in grado di affrontarla, ma tutto il mio rispetto per chi ce l'ha fatta.
Public03/06/2013 16:27:11
Bravaaaa
Brava Lorena, c'ero anche io al Passatore per la mia prima cento, arrivata in 12h18' ma strafelice perché non sono proprio una giovinetta, quest'anno 55, e corro da pochi anni. Hai ragione occorre testa ma anche cuore, passione, sfida con se stessi, voglia di essere capaci a... "Non è perche le cose sono difficili che non osiamo farle, ma e perche non osiamo farle che sono difficili"
Public03/06/2013 20:49:55
grazie...
grazie a tutti..e complimenti a chi, come me, ce l'ha fatta a portare a termine questa impresa..al di là del tempo che, secondo me, rimane un dettaglio. La cosa che rimane è la sodddisfazione, la "felicità" per un traguardo raggiunto.
In questi giorni sto metabolizzando tutto e tra le tante cose che mi porterò dentro finchè potrò, c'è una frase che il mio amico Stefano mi ha detto qualche giorno dopo l'arrivo. Abbiamo preparato il Passatore insieme, a distanza ma insieme. Obiettivo comune: arrivare al traguardo insieme. Al 65° km lui si è fermato per un forte dolore e mi ha chiesto di andare avanti. Piano piano però ha ripreso, ha provato e ce l'ha fatta. Quando ho saputo che stava correndo ho rallentato e al 98° km mi ha raggiunta.
"..la corsa è come la vita..quando ti succede qualcosa che ti butta a terra, dentro di te puoi trovare la forza per combattere e provare a rialzarti..e piano piano, un passo alla volta ce la puoi fare"
questo è stato il suo commento.
Ed è proprio così.
Alcuni non condividono questo modo di vivere e pensare la corsa..molto più concentrati sulla prestazione, sui tempi, sulla classifica.
Per me prima di tutto è vita, è emozione, è esperienza, è condivisione!
Complimenti all'amica 55enne, hai tutta la mia ammirazione! Complimenti a Luca per avere avuto la "testa" per rinunciare, complimenti a tutti quelli che affrontano il loro personale Passatore e ce la fanno!
Lorena
Public04/06/2013 08:42:59