
Il racconto di Gabriele - Fine estate 2013
RUNNERS&WRITERS
Anno 3 - numero 109
Venerdì 12 dicembre 2014
Anno 3 - numero 109
Venerdì 12 dicembre 2014
Fine estate 2013
Sono le cinque quando mi alzo, blocco la sveglia, per non disturbare mia moglie che dorme. Cercando di fare piano esco da sotto le coperte e venti minuti dopo mi ritrovo in strada nel buio, per iniziare a correre. Appena fatti pochi passi riconosco la sagoma del mio amico che sta avanzando contrario al mio senso di marcia e qualche istante dopo ci fermiamo, ci salutiamo scambiandoci qualche battuta per poi proseguire per la propria direzione.Ripresa la mia corsa, il mio pensiero si focalizza su di lui e sulla sua età. Ha da poco compiuto 75 anni; da giovane in bicicletta andava di paese in paese vendendo merceria per la casa. Appena gli fu possibile acquistò un'auto sulla quale caricava più capi possibili, anche di abbigliamento. Raggiunto un livello economico decente, investì i suoi risparmi nella costruzione di una casa con sottostante un negozio. Per anni è stato il punto di riferimento per il paese. Con l'avvento dei grossi centri commerciali e l'avanzare dell'età il mio amico decise di ritirarsi dal commercio per godersi il meritato riposo.
Nei primi tempi seguiva il mondo del calcio, sua grande passione fin da giovane, ma le varie vicende poco edificanti sul mondo calcistico avevano demolito il suo entusiasmo. Così rimaneva sempre a casa da solo (non è sposato). Si sa che il non essere attivi fisicamente porta il nostro corpo ad ingrassare facendoci entrare nel tunnel della pigrizia. Così, un giorno di sette anni fa, per ingannare il tempo, decise di iniziare a camminare.
Scelse la mattina presto, quando ancora la gente dorme e il traffico delle auto è scarso. Il percorso che faceva all'inizio misurava 5/6 km. Ogni tanto lo incontravo e mi raccontava con entusiasmo del suo progredire nel percorrere una distanza sempre maggiore fino a coprire 20 km con qualsiasi condizione atmosferica. Ritorno con i miei pensieri al mio allenamento, che sta per terminare, ma sono contento di essere stato distratto e allo stesso tempo concentrato su un'altra cosa. Sono arrivato a casa dopo alcuni esercizi di allungamento muscolare, rientro per fare la doccia, mentre il mio amico sta ancora camminando godendosi una bella giornata di sole.
Ah!! Dimenticavo, il mio amico si chiama Livio.
altri racconti di Gabriele: Il racconto di Gabriele - Riflessioni
Gabriele Loro
Gabriele è un caro amico che è venuto a mancare durante l'estate 2014 in seguito ad un adenocarcinoma polmonare diagnosticato 9 mesi prima. Troppo veloce per farsene una ragione, troppo giovane perché sia giustificabile una morte così.Amato da tante persone (non solo dalla moglie e dalla figlia), da tanti corridori che lo hanno sostenuto fino alla fine, Gabriele è stato uno dei primissimi partecipanti ai nostri stages.
Di lui è facile ricordare i baffoni che non riuscivano mai a nascondere un sorriso dolce e buono, ma soprattutto la sua presenza silenziosa, costante, calorosa.
Gabriele, soprattutto, sapeva ascoltare.
E' stata una bella sorpresa ricevere questo racconto da parte della moglie Rossella: "L'aveva scritto e gli sarebbe piaciuto mandarvelo, ma la malattia non gliel'ha permesso".
Con immensa gratitudine e gioia lo pubblichiamo. Grazie.
Allegati
Clicca qui se vuoi aggiungere un commento
Per procedere è necessaria l'autenticazione. Sei pregato di effettuare il login o di registrarti per un nuovo account.
Gabriele e Livio
Un bel racconto, che sa di pulizia! Livio e' come Gabriele, e se Gabriele correre pensando a Lui, ora e' sicuramente Livio che corre con il pensiero di Gabriele.....un abbraccio alla famiglia
Public14/12/2014 11:54:05
Gabriele e Livio
Un bel racconto, semplice, pulito come Gabriele
Public14/12/2014 23:25:59
Gabriele e Livio
Un abbraccio alla famiglia: grazie per aver condiviso con noi questi pensieri di Gabriele. Ci stringiamo a voi in queste feste che per la prima volta trascorrerete sole. Ma non temete, dovunque sia ora Gabriele, veglierà sempre su di voi.
Public15/12/2014 08:26:01
Gabriele e Livio
Osservando la foto di Gabriele noto che il pettorale mi è familiare: trattasi della gara "Corriferrara", la mia città e chissà che io abbia incrociato durante la corsa Gabriele oppure abbia applaudito il suo passaggio, visto che a causa di una ernia discale da un anno non corro più ma purtroppo, sto solo camminando...
annieross@tiscali.it
Public15/12/2014 13:21:33
Gabriele e Livio
Gabriele è stato un uomo gentile,caratteristica veramente rara che gli ho sempre invidiato.
Public15/12/2014 19:49:29
saluto
anche se non lo conoscevo, un forte abbraccio alla Sua Famiglia
Public17/12/2014 15:19:25
Gabriele e Livio
Gabriele è stato e sempre sarà per noi una guida da seguire, lui ci ha trasmesso la voglia di vivere e sopratutto correre con il sorriso sulle labbra.
Grazie Gabriele.
Gruppo Podistico Casalserugo
BEDON MORENO21/12/2014 12:09:24
Gabriele
Grazie Rossella, Grazie Gabriele...troppa roba per aggiungere qualcosa...il primo allenamento in vista di Berlino 2015 lo dedicherò a voi...
Ale
"tramps like us, baby, we were born to run"
Public08/01/2015 19:25:40