Running Service - Allenamento, tabelle e corsa - Winning Program S.a.S.

Navigazione

Per tutti quelli che amano correre

Tutta l'esperienza e la passione di una vita di corsa.
Io apro le strade che gli altri percorrono

Emergenza Covid-19 - FAQ

26/05/2020

MARATONA DI NEW YORK 2020 - EMERGENZA COVID-19 - FAQ

ATTENZIONE: la pagina è aggiornata con le informazioni in nostro possesso alla data del 26/05/2020. Possono subire variazioni. Per tutti gli iscritti alla maratona di New York prevista per l'1 novembre 2020 con il gruppo Pizzolato è previsto un aggiornamento via email ogni qualvolta dovesse esserci una nuova notizia a riguardo.

1. L'evento della maratona di New York è confermato?

Sì, siamo in perenne contatto con l'organizzazione che fino ad oggi conferma l'evento tanto da aver iniziato ancora nei primi giorni di maggio (con conclusione prevista a fine luglio) gli invii delle email per procedere alla conferma dell'iscrizione, come fatto nel 2019, non hanno ritardato nonostante il periodo. La maratona di New York è l'evento sportivo amatoriale più famoso al mondo, è stato annullato solo una volta nella storia: nel 2012 in seguito all'uragano Sandy. Evento annullato il venerdì pomeriggio ore 17:00 (a meno di 48 ore dalla maratona). Nel 2001, dopo l'attentato alle Torri Gemelle, la gara è stata corsa regolarmente.
Questo periodo è certo molto più delicato in quanto si parla di una pandemia e se l'evento verrà corso è solo perchè sanno di poterlo organizzare in sicurezza, altrimenti saranno i primi a non volerlo svolgere. L'organizzazione ha però una grandissima responsabilità: se dovesse annullare domani l'evento farebbe da traino a tutti gli eventi "minori" che si svolgono prima. Ovvio, se New York annulla, noi eventi "minori" che facciamo? Annulliamo.
Gli americani e in particolare l'organizzazione di New York cercheranno di mantenere confermato l'evento (soprattutto perché parliamo di un cinquantesimo anniversario) il più a lungo possibile. Un esempio è stato un evento sempre organizzato dal NYRR: la mezza maratona di New York in programma il 15 Marzo 2020 e mantenuta confermata fino al 10 Marzo quando è poi arrivata la comunicazione dell'annullo (mancavano 5 giorni all'evento con le persone in partenza il 12 Marzo).
Berlino ha invece agito diversamente. L'organizzazione avrebbe voluto mantenere confermato l'evento il più a lungo possibile, ma di fronte ad un Senato che vieta eventi con più di 5000 persone fino al 24 ottobre 2020, non ha avuto scelta. Se quindi il Governo americano dovesse imporre qualcosa di simile, è ovvio che il NYRR si muoverà di conseguenza.
Prevedere cosa succederà l'1 novembre è impossibile.

2. Posso annullare la mia partecipazione senza alcuna penale?

No. Attualmente l'evento risulta confermato. Se quindi annulli vengono applicate le condizioni generali come da contratto firmato.

3. Posso posticipare la mia partecipazione all'edizione 2021 senza alcuna penale?

No. Attualmente l'evento del 2020 è confermato. Se non vuoi parteciparvi devi annullare, verranno applicate le penali come da condizioni generali e per l'evento del 2021 dovrai prenotare nuovamente con nuove tariffe e ripagando il viaggio.

4. Cosa succede per il saldo previsto entro l'1 settembre?

Il saldo è stato posticipato per tutti con scadenza all'1 ottobre. Se quindi l'evento risulta confermato in quella data il cliente deve saldare regolarmente la prenotazione. Se non intende saldare deve procedere all'annullo del viaggio con le relative penali a suo carico (vedi punto 5 e 6) in quanto l'evento è confermato.

5. Ho sottoscritto un'assicurazione. Se annullo ora, questa mi copre?

Premetto che annullare oggi o ad inizio settembre prevede la stessa identica penale. In ogni caso dipende per quale motivo annulli. C'è da tenere presente che in questo periodo le assicurazioni stanno facendo controlli serrati per gli annulli e per i rimborsi. Se annulli per motivi oggettivamente documentabili allora viene rimborsata una parte di penale ma avrai sempre uno scoperto a tuo carico.
Se, invece, vuoi annullare per pandemia e non ti senti sicuro di viaggiare, purtroppo l'assicurazione non rimborsa nulla. Come da condizioni generali dell'assicurazione, Globy® non rimborsa la penale relativa ad annullamenti o modifiche determinati direttamente od indirettamente da:
v) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto aereo;
w) quarantene;
x) paura di volare e/o paura di viaggiare.

6. Se non ho sottoscritto un'assicurazione ma voglio annullare cosa succede?

Se annulli vengono applicate le penali come da condizioni generali e come da contratto firmato.

7. Se l'evento viene annullato dall'organizzazione e quindi il motivo dell'annullo non è imputabile a me?

In questo caso si apre un capitolo infinito.
Dipende dalla policy che adotterà l'organizzazione. Porto come esempio la maratona di Londra: a coloro che erano iscritti all'evento di aprile 2020 l'organizzazione ha inizialmente dato la possibilità di spostare la partecipazione al nuovo evento di ottobre o di garantirsi il pettorale per l'evento di aprile 2021. In seguito ha dato anche la possibilità di rimborso, rinunciando così sia all'edizione di ottobre 2020 sia al pettorale garantito del 2021.
Per quanto riguarda New York, bisognerà vedere che policy applica l'organizzazione in caso di annullo.

Per prima cosa, Terramia ha riportato anche nel loro sito che il tuo pettorale rimane garantito sia come prenotazione che come valore per la prossima edizione della Maratona di New York.
Per quanto riguarda la prenotazione dei voli e degli alberghi, come hanno già fatto per tutte le altre Maratone che sono state spostate, i servizi verranno ri-prenotati per la nuova data nel rispetto delle prerogative del cliente.
Naturalmente maggiori informazioni sarebbero disponibili se e quando la decisione venisse presa dal NYRR.

Di conseguenza avendo prenotato inizialmente attraverso il Gruppo Pizzolato il tutto viene mantenuto sempre tramite il Gruppo Pizzolato e così sarà anche per i servizi aggiuntivi del nostro gruppo, restano sempre inclusi anche per l'eventuale nuovo evento.

8. Come posso sapere se l'evento è stato annullato/rinviato?

Per noi l'unica fonte ufficiale è l'organizzazione della maratona, ovvero il NYRR. Qualsiasi notizia pervenga direttamente dal NYRR che sia sul sito internet ufficiale, via canali twitter, facebook o instagram certificati è da considerarsi veritiera. Non diamo alcuna importanza a notizie di qualsiasi altra testata giornalistica e, fino a quando non arriva il comunicato ufficiale dal NYRR, per noi non è una notizia da prendere in considerazione.
Se quindi leggi notizie su vari articoli, non dare importanza fino a quando non lo leggi dal NYRR. Per noi la notizia è ufficiale quando lo apprendiamo dal sito dell'organizzazione o da quando quest'ultima ci avvisa tramite i contatti che abbiamo.

9. Dopo quanto tempo verrò avvisato/a sull'eventuale annullo/rinvio da parte di Terramia?

Il prima possibile. Questo dipende più che altro dall'organizzazione e non da Terramia. Ci sono alcune organizzazioni che prima pubblicano la notizia e poi con calma avvisano le agenzie (Berlino per esempio). Altre che prima avvisano le agenzie e poi pubblicano la notizia (Tokyo per esempio). Solitamente Terramia aspetta di ricevere per prima cosa la comunicazione ufficiale nella loro casella di posta dove tengono tutti i contatti con le varie organizzazioni e poi la policy che applica l'organizzazione.

Berlino, per esempio, non ha ancora deciso la policy da applicare. Per prima cosa ha solamente comunicato che l'evento non veniva corso il 27 settembre perché vietato dal Senato, ma non ha dato nessun altro tipo di indicazione. Non si sa quindi se sarà annullata completamente o se rinviata a nuova data. Non si sa se rimborsano il pettorale, se lo posticipano alla nuova data ecc. Tutti siamo "in sospeso" dal 21 Aprile quando hanno dato la notizia e hanno dato come "time limit" per la decisione il 30 Giugno. Puoi quindi vedere che per questo evento gli iscritti restano "in sospeso" senza sapere nulla per più di 2 mesi.

Se dovesse quindi arrivare un annullo o rinvio della maratona di New York e non ricevi nulla da Terramia nel giro di qualche giorno o settimana, non ti preoccupare. Quasi sicuramente è perché siamo in attesa della policy che applica l'organizzazione e per evitare di mandarti più email che potrebbero passare inosservate. Noi come gruppo Pizzolato appena sappiamo una notizia certa di annullo/rinvio, mandiamo subito una email che ufficializza la decisione dell'organizzazione. Invitiamo poi tutti i clienti ad attendere le comunicazioni di Terramia per quanto riguarda iscrizione e pacchetto viaggio.



Dopo questa spiegazione, necessaria per far capire le tempistiche di organizzazione e agenzia chiedo anche, per quanto ti possa essere possibile, di non affollare troppo casella di posta e linea telefonica soprattutto di Terramia. Il Gruppo Pizzolato ha una sola referente per quanto riguarda i viaggi all'estero e quella persona sono io (ANNA), che cerca sempre di rispondere nel più breve tempo possibile a qualsiasi domanda, almeno per le questioni dirette che dipendono da me. Terramia ha 13 persone che lavorano fisse (5 delle quali dietro le quinte) e solo 8 ragazze che si occupano di risposta diretta al telefono + email. Per l'evento di New York Terramia è l'agenzia che porta più persone in assoluto a livello mondiale. Per il cinquantesimo anniversario porta ben 2.000 maratoneti per un totale di circa 4.500 persone con gli accompagnatori. Puoi comprendere che, se arriva una comunicazione di annullo/rinvio e 2.000 persone telefonano e spediscono una email (facendo quindi doppia richiesta, sia telefonica che scritta) le tempistiche di risposta sono molto lunghe. Le ragazze sono 8 e devono gestire 2.000 persone sia via telefono sia via email. E' il loro lavoro e lo fanno egregiamente, però i tempi si allungano e le attese telefoniche anche.

Il più delle volte tendono tutti a chiamare dopo nemmeno 10 minuti dalla notizia dell'annullo/rinvio dicendo: "l'evento è stato annullato/rinviato. Cosa succede ora? Rimborsate? Posso posticipare al nuovo evento?"
Il tutto inutilmente perché nemmeno Terramia non ha risposta fino a quando non riceve la policy da parte dell'organizzazione. Quindi la "corsa" a chiamare o scrivere per avere subito notizie non serve a nulla se non a sovraffollare le linee telefoniche e le caselle di posta senza avere poi una risposta certa.

Terramia onora la sua lealtà verso il cliente. Se quindi non scrive nulla non è per menefreghismo, ma solamente per due motivi:

1. sta attendendo a sua volta risposte dall'organizzazione
2. vuole essere sicura al 100% delle comunicazioni ai propri clienti; non agisce in modo affrettato ma preferisce dare una comunicazione univoca e definitiva

Quindi, in caso di annullo/rinvio ti chiedo di pazientare. Per qualsiasi problema puoi mantenere sempre me (ANNA) come riferimento, se non so risponderti in prima persona sarà mia premura inoltrare la tua richiesta alle mie referenti all'interno di Terramia per avere una risposta più dettagliata. Anche le risposte via email in questo periodo possono richiedere alcuni giorni, l'insistenza quindi non porta a nulla.


Sperando che questa pagina possa esserti stata di aiuto e che io abbia risposto ad alcuni dei tuoi dubbi, ti auguro per prima cosa di stare in salute, di allenarti come si deve (restrizioni e situazione attuale permettendo) e di mettere al primo posto la salute tua e degli altri. Rispetta quindi le regole e spero che tutto questo passi il più in fretta possibile. Attualmente la maratona di New York è confermata e vivila quindi in questa ottica.

Grazie.



ORLANDO PIZZOLATO - VIA MURELLO N.87 36014 SANTORSO (VI)

EMAIL: anna@orlandopizzolato.com


Si precisa che il pacchetto di viaggio è gestito interamente da Terramia srl, unica ed esclusiva controparte contrattuale del partecipante. Orlando Pizzolato e Winning Program s.a.s. non potranno essere ritenuti in alcun modo responsabili di eventuali inadempimenti contrattuali.

Testi e foto di proprietà o pertinenza di Terramia Club, qui riprodotti in maniera parziale o totale su autorizzazione di Terramia srl



Allegati

Navigazione


Adeguamento normativa sulla privacy

Info privacy *
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) Ex D.Lgs. 196/2003 acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità previste per legge
Leggi l'informativa privacy