Running Service - Allenamento, tabelle e corsa - Winning Program S.a.S.

Per tutti quelli che amano correre

Tutta l'esperienza e la passione di una vita di corsa.
Io apro le strade che gli altri percorrono

Archivio racconti

19/09/2025

Comunicato stampa - Da Venezia a Dubai: il Leone d’Oro approda per la prima volta negli Emirati Arabi

RUNNERS&WRITERS
Anno 12 - numero 189
Venerdì 19 settembre 2025

Comunicato stampa - Da Venezia a Dubai: il Leone d’Oro approda per la prima volta negli Emirati Arabi

Venezia – Dubai, settembre 2025 – Lo scorso 27 giugno a Venezia, nel corso della cerimonia
ufficiale tenutasi nel Palazzo Storico della Regione Veneto, Nico de Corato ha ricevuto il
prestigioso Leone d’Oro al Merito Sportivo e la nomina a Cavaliere del Leone d’Oro,
riconoscimenti che celebrano impegno, dedizione e valori trasmessi attraverso lo sport. Nello
stesso giorno altre eccellenze italiane hanno ricevuto il prestigioso premio, tra cui il pluri premiato
chef Massimo Bottura.
Nella stessa occasione, de Corato è stato inoltre nominato Presidente per le Istituzioni
Internazionali del Leone d’Oro e incaricato di sviluppare le relazioni internazionali del Comitato.
Un ruolo che apre la strada alla possibilità di organizzare, per la prima volta, un’edizione
straordinaria del Gran Premio Internazionale di Venezia negli Emirati Arabi e consolidare la
presenza del Made in Italy all’estero, in particolare nell’area del Golfo.
Il conferimento del premio, infatti, si inserisce nell’ambito del Gran Premio Internazionale di
Venezia, una rassegna che da anni celebra personalità di spicco del mondo della cultura, dell’arte,
dello sport e dell’imprenditoria, rafforzando il ruolo del Leone d’Oro come simbolo universale di
eccellenza italiana nel mondo.
Dopo la consegna ufficiale, il premio ha raggiunto Dubai, dove è stato mostrato in primis
all’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara. Alla presentazione ha preso
parte anche H.E. Dr Obaid Al Ketbi, già generale dell’esercito degli Emirati Arabi Uniti, alto
funzionario del Ministero degli Affari Esteri e figura di rilievo per le relazioni culturali e diplomatiche,
che aveva presenziato anche alla stessa cerimonia a Venezia. Successivamente il premio è stato
presentato al Direttore dell’Italian Trade Agency (ITA) di Dubai, Valerio Soldani. Proprio
Soldani ha proposto di esporre per la prima volta al pubblico negli Emirati Arabi il Leone
d’Oro, in occasione della prossima Watch & Jewellery Show di Sharjah (24–28 settembre
2025).
Il Leone d’Oro è uno dei simboli più iconici legati a Venezia e alla sua storia millenaria. Nato come
massimo riconoscimento della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal
1949 è diventato un premio trasversale che celebra l’eccellenza non solo nel cinema, ma anche
nell’arte, nella musica, nell’architettura e, più recentemente, nello sport. La statuetta è realizzata
artigianalmente per il Comune di Venezia dalla storica Fonderia Santi, che da generazioni porta
avanti l’antica tradizione della fusione artistica.
“Sono particolarmente felice di annunciare che ITA Dubai ha deciso di esporre il premio in
occasione della prossima fiera Watch & Jewellery Show di Sharjah, dove avrò l’onore di
presentarlo personalmente come ospite speciale al pubblico internazionale. È un momento che
desidero condividere con tutti, nella speranza che possa ispirare chi crede nello sport come veicolo
di valori universali. Inoltre, sono contento di poter lavorare alla possibilità di portare per la prima
volta negli Emirati un’edizione speciale della cerimonia del Gran Premio Internazionale di
Venezia.”, ha dichiarato Nico de Corato.
Un riconoscimento che non rappresenta solo un traguardo personale, ma anche un simbolo dei
valori di impegno, dedizione e passione che lo sport trasmette.
Il riconoscimento giunge a seguito di svariate imprese sportive di Nico de Corato, tra cui la
straordinaria corsa in solitaria di quasi 200 km da Jebel Jais fino al Burj Al Arab di Dubai, che
ha attirato grande attenzione mediatica negli Emirati e all’estero.

altri racconti di Nico:
Il racconto di Nico - Al Maha Fun Run: la mia prima gara nel deserto, il mio primo “podio”
Il racconto di Nico - I miei primi 42km nel deserto
Il racconto di Nico - Keep Calm and.. corriamo 100 Km per celebrare il 44° National Day degli Emirati Arabi
Il racconto di Nico - Firenze Urban Trail 2017
Il racconto di Nico - Salomon Running Milano 2017
Il racconto di Nico - L’impresa nel deserto. Poi ho perso unghie e capelli…
Il racconto di Nico - Nico corre per 200km nel deserto in solitaria

Nico de Corato

Ultra maratoneta, youtuber e digital entrepreneur.

Seguitemi sul canale youtube http:\\youtube.com/nicodecorato.

Contattami sui social network o via email all’indirizzo info@nicodecorato.com per informazioni su questo articolo, per programmare un allenamento o un’immersione insieme o anche solo per un saluto.



Allegati

Commenti

Adeguamento normativa sulla privacy

Info privacy *
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) Ex D.Lgs. 196/2003 acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità previste per legge
Leggi l'informativa privacy