
Mezza Maratona di Barcellona - Cosa vedere
VIAGGIARE E CORRERE CON ORLANDO E TERRAMIA

Cosa fare, cosa vedere a Barcellona
Barcellona è una metropoli affacciata sul mare, caratterizzata da tante sfaccettature... una città antica e moderna allo stesso tempo, dove ai maggiori monumenti del gotico catalano si affiancano bizzarre creazioni moderniste. Grazie alle Olimpiadi organizzate nel 1992 la città si è rifatta il look e sono stati numerosi i progetti di riqualificazione urbana. Anche negli ultimi anni la città è cresciuta ancor di più sfoggiando nuove architetture ultramoderne.La città dei colori e del divertimento
Uno dei simboli di Barcellona è sicuramente il viale Rambla, la zona più cosmopolita e colorata della Ciutat Vella (Città Vecchia) pullulante di musicisti di strada, statue viventi, mimi e venditori ambulanti. La più bella fra le parti che la compongono è sicuramente la Rambla de les Flors e se verrete da queste parti, potete bere l’acqua della fonte di Canaletes... secondo il detto popolare infatti, chi beve da questa fontana, tornerà almeno un’altra volta a Barcellona, magari per la prossima maratona! Nella zona si trova anche il coloratissimo Mercat de la Boqueria, uno dei più grandi mercati europei di frutta e verdura. Ma a Barcellona non mancano le tracce della sua storia, dalle rovine romane fino ad arrivare ai quartieri del modernismo catalano, con i suoi edifici caratteristici, i suoi viali alberati e le strade larghe. Tappa obbligata è quindi il cuore della Barcellona medioevale, il Barrio Gotico, uno dei centri storici gotici merievali meglio conservati d'Europa, un intreccio di strade strette intorno alle Cattedrale (La Seu) caratterizzate da abitazioni tipiche, in cui si trovano il Museo Picasso ed il Palazzo della Musica Catalana. In questo antico dedalo, potrete sorseggiare un buon calice di vino seduti in uno dei numerosi localini!
La Barcellona di Gaudì
Antoni Gaudí, architetto catalano, è stato il massimo esponente dell’architettura modernista della regione ed elesse Barcellona quale città per esprimere al meglio la sua vivace e creativa vena artistica. Sono numerose infatti le opere che l’"architetto di Dio" ha realizzato in tutta la città, come la maestosa Sagrada Familia, che para sarà terminata nel 2026. L’annuncio è stato fatto il 17 settembre da Jordi Faulí, architetto direttore dei lavori e nella stessa giornata, l’account YouTube della Sagrada Familia ha diffuso un video di circa 90 secondi che mostra, tramite una ricostruzione digitale, quale sarà l’evoluzione dei lavori. Stupenda Casa Batllò, con i suoi motivi fantastici che richiamano l'Art Nouveau e lo stile gotico, la Casa Milà e Parc Güell, che riproduce ambientazioni naturali. Per la sua costruzione fece impiego di variopinte ceramiche e maioliche colorate, utilizzate come tessere di mosaici e sculture in calcestruzzo, che rappresentano tutto un universo di animali fantastici... un’opera che si integra nella natura e che la riproduce perfettamente.
I tesori del Montjüic
L'hotel che Terramia ha riservato si trova vicino a questa bella zona di Barcellona.Nel 1929 la città ha ospitato una seconda Esposizione Universale che ha lasciato come ricordo alla città la Fontana Magica sulla Collina del Montjüic, disegnata dall’ingegnere Carles Buigas: uno spettacolo unico d'acqua e di colori a ritmo di musica, davvero stupendo alla sera. A breve distanza, nel 1992 è stato costruito il villaggio per le Olimpiadi, un luogo intriso di importanti monumenti come il Castello di Montjuic, il Palau Nacional ed il Poble Espanyol, un complesso architettonico originale, una specie di Spagna in miniatura che riporta tutti gli stili di architettura spagnola. Imperdibile anche il Museo di Mirò, una fondazione in cui vengono illustrate la vita e le opere di Mirò ed anche alcuni progetti da lui elaborati per l’esposizione universale di Parigi del 1927.

Vamos a la playa!
Merita una visita anche la zona chiamata Barceloneta, il quartiere tradizionale dei marinai e dei pescatori che esiste dal 1753 ed è caratterizzato da stupendi colori mediterranei, da deliziosi ristoranti di pesce e cinque chilometri di spiagge. Qui hanno sede il Porto Olimpico, frequentato soprattutto nella bella stagione e il Paseig Maritm. Ci si può arrivare in metro (fermate Barceloneta o Ciutadella) e camminare una decina di minuti in direzione del mare. In questa zona si trova il Maremagnum, un’enorme piattaforma costruita a fianco del porto di Barcellona. Il piano superiore è dedicato allo shopping, mentre il piano terra al divertimento soprattutto notturno.Platja Sant Sebastià e Port Vell sono sicuramente tra i litorali preferiti dai turisti e dagli abitanti di Barcellona.

La tradizione dei bagni turchi
Volete un pò di relax?In Spagna i bagni turchi sono particolarmente popolari, anche per la lunga tradizione lasciata dai Romani prima, e da otto secoli di dominazione araba poi. Le terme più frequentate si trovano nel cuore della città vecchia, come ad esempio Aire de Barcelona (Paseo Picasso nº 22, lun-dom 10.00-02.00, da 28 euro per 90 min) nel quartiere del Born. Dove una volta sorgevano i bagni pubblici romani è stato aperto un centro benessere costruito proprio sotto le antiche mura, con quattro piscine con differenti temperature (dai 16 ai 40 °C), bagni termali, docce con aromaterapia e sei differenti bagni turchi. Forse ancora più rilassante è il Flotarium (Pza. Narcís Oller 3), il "primo centro antistress a gravità zero". Qui si possono provare le vasche di deprivazione sensoriale, grosse capsule riempite di acqua salata, dove si galleggia per un’ora completamente isolati dal mondo esterno!

ORLANDO PIZZOLATO - VIA MURELLO N.87 36014 SANTORSO (VI)
EMAIL: anna@orlandopizzolato.com
Si precisa che il pacchetto di viaggio è gestito interamente da Terramia srl, unica ed esclusiva controparte contrattuale del partecipante. Orlando Pizzolato e Winning Program s.a.s. non potranno essere ritenuti in alcun modo responsabili di eventuali inadempimenti contrattuali.
Testi e foto di proprietà o pertinenza di Terramia Club, qui riprodotti in maniera parziale o totale su autorizzazione di Terramia srl
Per procedere è necessaria l'autenticazione. Sei pregato di effettuare il login o di registrarti per un nuovo account.