Running Service - Allenamento, tabelle e corsa - Winning Program S.a.S.

Per tutti quelli che amano correre

Tutta l'esperienza e la passione di una vita di corsa.
Io apro le strade che gli altri percorrono

Blog

30/12/2024

Auguri 2025 - La scelta di arrivare dopo

Negli anni pre-covid, in questo giorno prefestivo, ero già in vacanza. Avevo chiuso il mio “ufficio”, fatto le valigie ed ero già da qualche parte lontano da casa, a godermi il meritato riposo.
“Pre-covid”: sì, perché quel 2020 ha segnato inevitabilmente tutti, chiudendo un'era e aprendone un'altra. Post-covid non ho fatto nemmeno una vacanza nel periodo invernale. Non perché avessi paura di viaggiare o non volessi farlo, ma semplicemente perché quel 2020 (e poi gli anni a seguire) hanno cambiato molte cose della mia vita e di quella di Ilaria.
Anche quest'anno non riusciremo a lasciare casa nostra, e rimandiamo ad altro momento la tanto agognata vacanza.
Mi sono preso solo 3 giorni per una toccata e fuga in posti visitati una decina di anni fa per fare un sopralluogo in vista dello stage del Ponte del 1° Maggio, che sarà diverso dagli altri perché improntato sui test e sull'analisi di corsa. Oltre al test VO2max (Conconi) inserirò il test del lattato; un'alternativa tutta nuova per chi ha già fatto la variante del Test Conconi durante i miei stages (ma utile anche per chi è la prima volta che frequenta). Ci saranno poi il Test di controllo del lattato (diverso dal precedente!) e le riprese di corsa.
Solo 3 giorni via, ma non mi dispiace restare a casa. Sembra essere davvero un periodo di relax che posso dedicare al mio giardino, alla lettura e al riposo. Le figlie lontane, io e Ilaria abbiamo tempo per non pensare agli altri ma a noi stessi.
La sensazione di pace interiore e rilassamento che provo quando sono solo in casa è qualcosa di difficile da descrivere, come se si fosse capovolto il senso della realtà e la vacanza diventasse frenesia e lavoro, mentre il dolce far niente nei luoghi di tutti i giorni si rivelasse d'improvviso una ricchezza a lungo agognata. Non è però facile raggiungere questo equilibrio di pace interiore se casa tua coincide anche con il tuo ufficio... Ma un po' alla volta sto mollando e cerco di lasciare dietro la porta le incombenze e gli impegni.

Cosa mi ha lasciato il 2024?
Innanzitutto quella perplessità ammirata e sbigottita davanti a tutti i record e ai miglioramenti della stragrande maggioranza di atleti. O l'umanità sta facendo grossi passi avanti sul piano fisiologico e tecnico, oppure – come credo e come crede la maggior parte dei tecnici – molti passi avanti sono stati aiutati dalla tecnologia. Uno studio di qua e un'analisi di là, alla fine sembra che l'atleta di oggi non sia molto distante dalle prestazioni dell'atleta di ieri, privo delle innovazioni degli ultimi anni. Restano alcune prestazioni strabilianti, prima fra tutte quella di Ruth Chepngetich in maratona, che ho ancora difficoltà a metabolizzare. Ne parlo in un articolo pubblicato a suo tempo dalla Gazzetta, che qui riporto: “Considerazioni sulla prestazione di Ruth Chepngetich alla Maratona di Chicago 2024”, dove analizzo le motivazioni del suo record.
Ma torniamo alla corsa, al correre inteso in molti suoi aspetti: lavoro da sempre con la corsa, quindi sono abituato alla velocità e al movimento, ma forse proprio per questo motivo sono anche stanco di tutta la frenesia che mi circonda. Ogni domanda esige ora una risposta immediata, ogni contatto una visualizzazione, e la tecnologia asseconda e spinge la rincorsa verso traguardi più veloci, più prestanti, più accattivanti, PIU'. Sicuramente non c'è tempo per aspettare e ponderare, altrimenti si resta indietro. E' migliore chi fa, vede, intuisce, arriva primo.
Estraniarmi e godermi il relax casalingo serve a ben poco, come lo struzzo che ficca la testa sottoterra. Attorno a me il mondo continua a girare in modo vorticoso, perché oggi la tecnologia cerca di implementare, migliorare, fare di più per semplificare il nostro stile di vita. App per accendere e spegnere, per prenotare e disdire, per cercare senza sbagliare, per orientarsi senza guardarci attorno...
L'uomo ha sempre cercato il cambiamento per evolversi, e ogni modifica implica il rimettersi in gioco. E' naturale, fa parte della sua natura cercare il modo di migliorare con le proprie invenzioni e creazioni, e so che non ha senso desiderare di interrompere questo processo. Oggi l'intelligenza artificiale è entrata nelle nostre case, nel nostro ambiente di lavoro, nelle scuole dei nostri figli, nel nostro modo di risparmiare, fare la spesa, andare in vacanza, persino nelle relazioni con gli altri.
Eppure a me un pochino “fa paura”...

Quindi cosa ci porterà il futuro 2025?
Dal punto di vista sportivo, se il trend resta quello del 2024, penso cadranno altri record con prestazioni inimmaginabili fino a qualche anno fa. Lo sport continuerà ad osannare chi vince e i numeri uno, ma come vivremo la vita di tutti i giorni? Si continuerà a correre, a rincorrere, a stare al passo, ad arrancare per non farsi staccare?
Con serenità io andrò un po' controcorrente - per quanto mi è possibile - e cercherò di non farmi coinvolgere, di guardare il tutto da dietro, dalle posizioni arretrate. Un altro punto di vista. Mi piacerebbe riuscire a godere della tranquillità di chi non rincorre a testa bassa, ma cammina al proprio passo guardandosi attorno.

Per gli anni a venire, penso che sarò felice se arriverò dopo.

Buon Anno a tutti voi!

orlando



Allegati

Commenti

Buon anno e grazie per la bellissima newsletter

Anonimo30/12/2024 17:29:17

La vacanza e’ anche “ uno stato, una predisposizione alla serenita’” . Vi auguro un Felice Anno nuovo a Tutti. Con affetto

Luisa30/12/2024 17:32:50

Tanti auguri a te, Ilaria e alla famiglia

Iva30/12/2024 17:35:49

Concordo con te...tantopiù che in questo periodo non riesco più a migliorare, anzi, dal dopo infortunio non ho più i tempi di prima... La voglia è sempre quella di fare meglio, ma bisogna anche accettare i tempi del proprio fisico...e gli anni che passano... Buon 2025 Orlando e Ilaria!

Elena30/12/2024 17:36:32

Sempre saggio...d'altronde sei mio coetaneo...😁😁😁 tanti auguroni di un felicissimo 2025 a te, Ilaria e figlie...che sia ancora un anno di grandi o per lo meno belle soddisfazioni. 🍾🍾

Andrea30/12/2024 17:37:02

Buon anno a tutta la famiglia!

Franco30/12/2024 17:37:32

Condivido in pieno… Buon anno a tutti!!!

Andrea30/12/2024 17:38:02

Concludo il vostro bellissimo post con il proverbio africano
"Se vuoi arrivare primo, corri da solo.
Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme".

Luca30/12/2024 17:38:42

Belle parole Orlando...buon anno a tutta la famiglia Pizzolato 🤗🤗🤗

Giorgio30/12/2024 17:39:13

Buon Anno di cuore, a te, Ilaria e famiglia ❤️

Elisa30/12/2024 17:39:38

Buon anno a tutti voi

Maddalena30/12/2024 17:40:15

Buon anno

michela30/12/2024 17:40:41

Auguri 2025

Newsletter stupenda Orlando! Aspetto con gioia gli stage del 2025! Auguri di vero cuore a tutta la family!

Nicola Ferrari30/12/2024 18:20:25

Grazie per questo tuo scritto, per queste riflessioni che vanno ben al di là della corsa. A te e Ilaria il mio affettuoso augurio di buon anno 🥂🥰

Marinella31/12/2024 07:53:45

Tanti auguri Orlando e un grande abbraccio ad Ilaria

Filippo31/12/2024 07:54:19

Bravo Orlando,è sempre un piacere leggere le tue riflessioni. Buon 2025 a Te ed ai tuoi cari

Fiorenzo31/12/2024 07:55:14

Buon anno Orlando e Ilaria😍

Claudia31/12/2024 07:55:48

Sono felice di leggere cose in linea con il mio pensiero....grazie carissimo Orlando! Buon anno nuovo!

Lucia31/12/2024 07:56:25

Belle parole che fanno riflettere..vi auguro un anno sereno e in salute!

Gianna31/12/2024 07:57:49

Camminare al proprio passo guardandosi intorno...bellissimo! Grazie Orlando!

Silvia31/12/2024 07:58:30

Caro Orlando,

è più o meno quello che ho fatto a New York,è più facile negli anni della maturità e oltre, quando ci si rende conto che il fisico c’è ancora e le energie sono buone ,ma va trattato bene con un po' di saggezza.

Bello arrivare dopo soprattutto con di fianco un 21 enne figlio che con affetto mi ha seguito …poteva arrivare molto prima ma è stato felice di arrivare dopo con abbraccio finale.
Grazie per il tocco di classe anzi fuoriclasse come te campione anche nel pensiero.

Gianni31/12/2024 08:11:47

Grazie mille!

Ho appena finito di leggere "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza", di Sepulveda. É bello e sano riscoprire la lentezza. Auguri a te e a tua moglie, siate leeeeenti.!

Valeria31/12/2024 08:22:01

Molto bella questa riflessione

Condivido completamente.
Probabilmente sarà anche legata al fatto che stiamo diventando più vecchi J
Buon Anno a te e famiglia.
Spero quest’anno di tornare a trovarvi.

Gianluca31/12/2024 08:41:55

Grazie, Orlando! Bellissimo articolo e molto riflessivo.
Auguro a te e Famiglia i migliori Auguri di Buon Anno!
Un caro saluto al 2 volte vincitore della Maratona di New York!
Saluti

Massimo31/12/2024 09:04:03

Non mi stanchi mai....

Orlando sono anni che metto in atto i tuoi consigli e rileggo più volte delle tue riflessioni che mi fanno tanto pensare.
Buon Anno a tè e a tt la famiglia🍾

Brunetti Angelo31/12/2024 09:16:58

Auguri

Bellissima newsletter. Orlando hai sempre parole che fanno riflettere.
È davvero bello quello che stai portando avanti negli anni.
Buon 2025! A Orlando e tutti i sui followers.

Stefano Ultimokilometro31/12/2024 10:38:09

Tantissimi auguri Orlando e Ilaria

Comprendo in toto, tutta la tua riflessione ed è saggezza mantenere il piccolo spazio per sé stessi.
Sei un grande Orlando!
Un abbraccio a tutta la tua famiglia

Donatella02/01/2025 10:28:00

Caro Orlando

La tua ultima news letter del 2024 mi ha emozionato tanto.
Auguro a te ed a Ilaria, riposo, serenità e spensieratezza.
Continua a guardare il mondo con il tuo sguardo geniale e curioso, non ti vedo rincorrere qualcosa o qualcuno, ti ho sempre visto andare al tuo bel passo!
Tanti auguri

Simona02/01/2025 10:36:21

Mi ritrovo molto nelle tue riflessioni. Anch'io mi trovo un' po' a disagio in questo mondo che rincorre a tutti i costi.
Spesso mi metto anch'io dietro ad osservare.
E il relax tra le mura domestiche non ha eguali
Buona serata e a presto

Michela05/01/2025 08:38:54

Grazie

Grazie, delle considerazioni da vero saggio. Grazie rifletterò molto su queste parole che condivido pienamente anche da ragazza giovane. Buon sereno anno

Barbara08/01/2025 10:10:05

bella la news "la scelta di arrivare dopo "

Molto attuale e molto precisa .
io mi sto accorgendo che la tecnologia ci sta avvolgendo e soffocando e mi sta stretta .non sopporto più la frenesia che abbiamo e che nel mio lavoro , ma penso in tutti i lavori , sta travolgendo la vita e i suoi ritmi .forse perché ho una certa età e potrei fermarmi almeno di lavorare sto sentendo il bisogno di rallentare , di stare dietro a guardare , proprio come dice orlando .
non so se questo sarà possibile ma almeno vedo l'esigenza di doverlo fare , per me stesso , per il mio benessere .
Buon anno a tutti voi
mandi

Flavio13/01/2025 08:46:55

Adeguamento normativa sulla privacy

Info privacy *
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) Ex D.Lgs. 196/2003 acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità previste per legge
Leggi l'informativa privacy